European Freeride Festival

English
Italiano
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
NEWSLETTER
  • Home
  • Programma
  • Freeride Pass
  • Attività
    • Giorno 14 Gennaio
    • Giorno 15 Gennaio
    • Giorno 16 Gennaio
    • Giorno 17 Gennaio
    • Video contest
  • Media
    • Foto
    • Press
    • Video
  • Prenota
    • Freeride Pass
    • Alloggi
    • Il mio account
    • Carrello
  • Volontari
  • Partner
    • Sponsor & Media
    • Freeride Expo & Test Village
  • Contatti

NEWS

  • La montagna entra in scena al Freeride Film Festival

    editore
    Jan 30, 2015
    Commenti disabilitati su La montagna entra in scena al Freeride Film Festival
    Librarsi su nuvole di morbida neve polverosa, mentre il respiro accompagna il movimento fluido del corpo, in un istante di sospensione tra aria e acqua. Scivolare, volando, trasformandosi in ossigeno e idrogeno. È possibile vivere tali emozioni nei panni dei migliori big mountain rider e skier dei nostri tempi?
    locandina-eff-ff

    Domenica 1 e lunedì 2 febbraio al Cinelux di Livigno, la quiete esplosiva della discesa in neve fresca sarà raccontata attraverso gli occhi di vari registi durante il Freeride Film Festival, in una moltitudine di riprese e soggettive che lascerà gli spettatori a bocca aperta, col cuore vibrante. Nel corso delle due serate, dalle 17.00 alle 23.00, saranno proiettati 4 pannelli per un totale di 9 ore di adrenalina pura. A inaugurare il festival cinematografico sarà un film di matrice completamente femminile: “Pure – Shades of Winter”, un lungometraggio incentrato su un team internazionale di freeskier di altissimo livello, tra le quali l’italiana Silvia Bertagna. A seguire i titoli: Perceptions, Days of my Youth, Sedna, Red Bull Peaks Trilogy. Lunedì sera si succederanno i mediometraggi della produzione X-Treme Video e i film selezionati da Adventure Awards. Il programma completo e le schede dei film sono pubblicati sul sito ufficiale alla pagina www.europeanfreeridefestival.com/it/attivita/freeride-film-festival.

    Non solo proiezioni, ma anche la possibilità di dialogare direttamente con gli ospiti internazionali. Il Freeride Film Festival sarà infatti anche uno speciale momento di incontro con atleti del calibro di Aaron Durogati, campione mondiale di paragliding e protagonista di “Peaks Trilogy”, che aprirà un momento di cineforum in occasione della proiezione di domenica 1 alle 22.00. Dalle Alpi alla Grande Muraglia, su e giù per le cime delle più importanti catene montuose dell’Eurasia: lunedì 2 febbraio sarà possibile incontrare Wang Lei, leggenda dello snowboard cinese, durante la session di X-Treme Video.

    Vivere l’aspetto culturale di European Freeride Festival sarà possibile grazie al Freeride Pass, che darà accesso a tutti gli incontri urbani di Livigno, come il Freeride Film Festival al Cinelux, European Freeride Forum in Plaza Placheda, tutti i workshop dedicati alla sicurezza in freeride e le tavole custom, oltre naturalmente agli appuntamenti serali con aperitivi, feste e concerti! Prenota subito il tuo Freeride Pass online: www.europeanfreeridefestival.com/it/booking/freeridepass-eff.

    European Freeride Festival è Freeriding For All. Sci, snowboard, telemark, sci-alpinismo. Sia atleti navigati che curiosi alla prima esperienza, qualsiasi appassionato di neve fresca troverà la sua dimensione in questo evento unico nel suo genere.

editore

Comments are closed.

Leave A Reply

cxvvcxvx

Articoli recenti

  • LIVIGNO, LE PISTE APERTE DA SABATO
  • Video contest
  • Nuove date 2016
  • Highlights European Freeride Festival 2015
  • Splitboarding a Livigno con Aline Bock

Categorie

  • News

Facebook

neveitalia.it

Latest Images

    Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico srl
    via Saroch 1098/a c/o Plaza Placheda
    I-23030 Livigno (So)
    • Freeride Pass
    • Privacy
    • Contatti
    • Cookie Policy
    FOOTER